Trekking alle Cinque Terre
Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, e Riomaggiore.
Cinque piccoli borghi, collegati da una fittissima rete di sentieri, il paradiso degli hikers!
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre è un luogo da favola per muoversi lungo sentieri che si infilano nella macchia mediterranea, ci avvolgono nei profumi e negli scorci pieni di colori, accesi dalla luce del sole che ci accompagna dalla mattina al tramonto.
Questa terra esposta a sud, è stata per secoli una attrazione fatale per primi uomini e donne che l’hanno popolata nonostante i terribili rischi di essere scovati e uccisi dai pirati e nonostante le pendenze ostili dei suoi rilievi.
Scopriremo un tale paradiso attraverso formule diverse di trekking:
. MEZZA GIORNATA, che ci permette di godere sia del sentiero che della visita di due borghi
. INTERA GIORNATA: che offre tutto il tempo per un trekking duraturo e la visita di più borghi.
Alcuni esempi di un trekking di mezza giornata (combinabili per fare un trekking di una intera giornata)
Monterosso – Vernazza Chiamato anche Sentiero verde azzurro, per i suoi affacci mozzafiato sul mare. Ci incontreremo a Monterosso e dopo una visita del borgo partiremo alla volta di questo famosissimo sentiero per raggiungere e visitare il borgo di Vernazza.
Corniglia – Vernazza Appuntamento alla Stazione di Corniglia, saliremo la famosa “Lardarina” che letteralmente ci “isserà” sul promontorio dove sorge il borgo, unico dei cinque per la sua posizione sopraelevata e dopo una piacevole visita accompagnata da scatti fotografici imperdibili ci inoltreremo nel nostro sentiero sino all’arrivo spettacolare su Vernazza.
Corniglia – Manarola Come per il precedente programma, dopo aver salito la “Lardarina”, prenderemo la direzione opposta che ci porta a Manarola, attraversando il piccolo borgo di Volastra e i suoi arditi terrazzamenti che dai 600 metri di altezza ornano le colline sino giù al mare.
PER INFO E PRENOTAZIONI: compila il form Contatti o scrivici a info@italyhappens.com, ti risponderemo quanto prima.
Informazioni utili e necessarie per il trekking sicuro e piacevole alle Cinque Terre:
- A causa della fragilità idrogeologica dell’area, frane e interruzioni spesso costringono la chiusura dei sentieri per effettuare gli interventi necessari e ripristinarli in sicurezza.
- La guida quindi si riserverà, in base agli aggiornamenti dati dalle autorità del Parco, di stabilire l’itinerario e dare cosi a tutti i partecipanti le indicazioni per eventuali modifiche, per il luogo e l’orario di ritrovo. In generale le regole imposte dal Parco sono:
- Sui sentieri è obbligatorio indossare scarpe chiuse, con suola scolpita e antiscivolo, preferibilmente impermeabili e coprenti la caviglia.
- Riportare sempre a valle i propri rifiuti e preferire la borraccia alle bottiglie di plastica
- Rispettare la flora e la fauna.
- Rispettare le culture e le tradizioni locali.
- in caso di allerta meteo arancione/rossa è interdetto l’accesso a tutta la rete sentieristica e l’Ente Parco sospende la vendita di tutte le tipologie di carta servizi cinque terre card (sia nei punti vendita che in modalità di acquisto online)
- in caso di allerta meteo gialla l’Ente Parco, attraverso i propri canali di comunicazione, sconsiglia l’accesso alla rete sentieristica e si riserva la possibilità di interrompere la vendita della Cinque Terre trekking card a seconda dell’evolversi delle condizioni meteo (sia nei punti vendita che in modalità di acquisto online)





















